Una risposta alla crisi del welfare. Gino Mazzoli

Chi sono i vulnerabili? Costruire partecipazione nel tempo della vulnerabilità, Supplemento al n. 259/2012 di Animazione Sociale. Se utilizziamo due semplici variabili (le risorse economiche – asse verticale – e quelle di rete – asse orizzontale) emerge una mappa dei ceti sociali completamente rivoluzionata rispetto a 20 anni fa, quando si potevano distinguere nettamente due aree: da un lato i cittadini indigenti, portatori di disagi evidenti; dall’altro lato i cittadini in grado di farcela da soli di fronte a difficoltà Leggi tutto Una risposta alla crisi del welfare. Gino Mazzoli

Giornata dei poveri promossa dalla Caritas parrocchiale

Il 19 novembre e’ la Giornata mondiale dei poveri promossa da Papa Francesco e riproposta a Borgotaro dalla Caritas e dalla Parrocchia di san Antonino in collaborazione con Gruppo volontariato Vincenziano, Emporio solidale e Avis. Un momento di riflessione sulla poverta’, cioe’ sulla mancanza di risorse materiali, fisiche, psicologiche o spirituali che ci accumuna tutti, un impegno per ognuno di noi . La poverta’ non deve dare scandalo poiche’ e’ il prodotto dei comportamenti dell’uomo, e’ la naturale ingiustizia aggravata Leggi tutto Giornata dei poveri promossa dalla Caritas parrocchiale

Reddito di Solidarietà Emilia Romagna al via la domanda

Dal mese di ottobre, puoi se ne hai i requisiti, compilare presso gli uffici del Comune di residenza la domanda di RES.  Il Reddito di solidarietà (RES) è una misura di contrasto alla povertà che prevede l’erogazione di un sostegno economico alle famiglie anche composte da una sola persona residenti in Emilia-Romagna (80 euro per ogni componente del nucleo familiare, massimo 400 euro mensili) in condizioni economiche fortemente disagiate.Il beneficio è concesso per un periodo massimo di 12 mesi, superati Leggi tutto Reddito di Solidarietà Emilia Romagna al via la domanda