Nuovo rapporto del CENSIS “Italia sotto sforzo, smarrita”

Il calo dei consumi in Italia è sintomo di “un Paese sotto sforzo”, “smarrito”, “profondamente fiaccato da una crisi persistente”. Lo rileva il Censis nel Rapporto annuale evidenziando che nel 2013 su un campione di 1.200 famiglie “il 69% ha indicato una riduzione e un peggioramento della capacità di spesa”. Per il Centro studi “il 2013 si chiude con la sensazione di una dilagante incertezza sul futuro del lavoro”, riferendo che il 14% dei lavoratori teme di perdere il posto. Leggi tutto Nuovo rapporto del CENSIS “Italia sotto sforzo, smarrita”

Papa Francesco: “Un miliardo di affamati è scandalo. Loro voce diventi ruggito”

Papa Francesco denuncia “lo scandalo mondiale di circa un miliardo, un miliardo di persone che ancora oggi soffrono la fame”. Il nuovo grido del Pontefice giunge assieme a un video messaggio a sostegno della Campagna di Caritas Internationalis contro la fame nel mondo. “Non possiamo girarci dall’altra parte e far finta che questo non esista – afferma il Papa nelle immagini -. Il cibo a disposizione del mondo basterebbe a sfamare tutti”. Dopo la denuncia, l’esortazione di Bergoglio: “Invito tutte Leggi tutto Papa Francesco: “Un miliardo di affamati è scandalo. Loro voce diventi ruggito”

La legge del buon samaritano

Salvare il cibo inveduto dalle pattumiere, mentre la crisi pesa sempre più sulle tasche degli italiani. La ‘legge del buon samaritano’, approvata nel 2003 ma rimasta affossata nella palude della burocrazia, viene rispolverata da un ddl bipartisan che mirerebbe a semplificarla per salvare dalla discarica tonnellate e tonnellate di alimenti rimasti troppo a lungo su scaffali e vetrine di bar e ristoranti. La legge del 2003 introduceva infatti la possibilità di distribuire agli indigenti le grandi quantità di cibo inutilizzato Leggi tutto La legge del buon samaritano