Il diritto al lavoro e le opportunita’ della legge regionale 14/2015

La legge regionale 14 e’ stata approvata nel 2015, ma solo oggi sta’ entrando in fase attuativa. Nella gazzetta ufficiale regionale viene definita come “DISCIPLINA A SOSTEGNO DELL’INSERIMENTO LAVORATIVO E DELL’INCLUSIONE SOCIALE DELLE PERSONE IN CONDIZIONE DI FRAGILITÀ E VULNERABILITÀ, ATTRAVERSO L’INTEGRAZIONE TRA I SERVIZI PUBBLICI DEL LAVORO, SOCIALI E SANITARI”. Il diritto al lavoro e’ sempre stato un diritto fragile, non ha mai visto una sua completa attuazione, se pur con importanti differenze territoriali. Dal 2008 la crisi economica Leggi tutto Il diritto al lavoro e le opportunita’ della legge regionale 14/2015

Reddito di Solidarietà Emilia Romagna al via la domanda

Dal mese di ottobre, puoi se ne hai i requisiti, compilare presso gli uffici del Comune di residenza la domanda di RES.  Il Reddito di solidarietà (RES) è una misura di contrasto alla povertà che prevede l’erogazione di un sostegno economico alle famiglie anche composte da una sola persona residenti in Emilia-Romagna (80 euro per ogni componente del nucleo familiare, massimo 400 euro mensili) in condizioni economiche fortemente disagiate.Il beneficio è concesso per un periodo massimo di 12 mesi, superati Leggi tutto Reddito di Solidarietà Emilia Romagna al via la domanda

REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE: CHE COSA E’!

“Siamo passati dai circa 200 milioni del Sostegno inclusione attiva ai circa 2 miliardi del reddito d’inclusione: è una misura strutturale che quindi andrà a crescere”. Un intervento “che interesserà circa 2 milioni di persone, tra cui ci sono 7-800 mila minori che sono stati privilegiati perché prendersi cura dei minori significa attaccare alla radice la diseguaglianza, anche sul piano culturale”. Lo ha detto il presidente del Consiglio non stiamo facendo solo un trasferimento economico stiamo cercando di rendere le Leggi tutto REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE: CHE COSA E’!