Una società impoverita, riflessioni per riorientare le politiche

Il convegno, dal titolo “Una società impoverita, riflessioni per riorientare le politiche “, si è tenuto venerdì 11 ottobre 2103 nell’Aula Magna della Regione, in viale Aldo Moro 30 a Bologna. Si è trattato di un ‘occasione per dare seguito a un percorso avviato da tempo e per condividere con esperti, operatori e amministratori l’analisi del contesto nell’ottica di riorientamento delle politiche. Qui pubblichiamo le interviste a don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e di Libera, e a Teresa Leggi tutto Una società impoverita, riflessioni per riorientare le politiche

La nuova dichiarazione ISEE per il 2014

La prima novità riguarda la dichiarazione necessaria per richiedere il calcolo Isee, che verrà emanata entro il 9 maggio prossimo. Solo un parte sarà autodichiarata dal contribuente, mentre i dati fiscali rilevanti saranno compilati direttamente dalla pubblica amministrazione, accedendo alle banche dati di Inps e Agenzia delle entrate. La dichiarazione potrà essere presentata all’Inps, ai Comuni, ai Caf (centri di assisstenza fiscale) o inoltrata direttamente all’ente erogatore della prestazione. Sarà possibile richiedere il cosiddetto “Isee corrente”, riferito a un periodo Leggi tutto La nuova dichiarazione ISEE per il 2014

D.O.T.E. – Dare opportunità in tempo di emergenza

Il progetto D.O.T.E. – Dare opportunità in tempo di emergenza è stato rifinanziato con la somma di 30.000 euro. Il finanziamento è stato possibile perchè la Provincia di Parma ha partecipato al Bando “Premio Amico della Famiglia 2010” indetto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia; il progetto ha ottenuto una menzione speciale e un premio in denaro di 30.000 euro. La Provincia di Parma ha deciso di utilizzare questo premio per rispondere alle Leggi tutto D.O.T.E. – Dare opportunità in tempo di emergenza