Famiglie in difficoltà nel pagare mutui e affitti: mai così tante da 11 anni

Le condizioni per accedere ai nuovi mutui sono vantaggiose come non mai, grazie alla situazione straordinaria dei tassi d’interesse. Il mercato immobiliare è in timida ripresa e questo si accompagna con un boom delle richieste di finanziamento. Ma la situazione economica generale è ancora precaria e c’è un dato Istat che lo dimostra: il 5,4% delle famiglie in Italia è indietro con le rate dell’affitto o del mutuo. E’ quanto emerge dall’indagine sugli arretrati. Il dato è relativo al 2015 Leggi tutto Famiglie in difficoltà nel pagare mutui e affitti: mai così tante da 11 anni

Inps: assegno di disoccupazione, arrivano le istruzioni

L’Inps, con una circolare pubblicata oggi, fornisce le istruzioni per la presentazione della domanda di assegno di disoccupazione (Asdi). L’assegno, che è una misura assistenziale a carattere sperimentale, sottolinea l’ente, è riservato ai disoccupati che sono in possesso dei seguenti requisiti: aver fruito della Naspi per la durata massima spettante; essere ancora in stato di disoccupazione al termine del periodo di fruizione della Naspi; essere componenti di un nucleo familiare in cui sia presente almeno un minore di anni 18, Leggi tutto Inps: assegno di disoccupazione, arrivano le istruzioni

Primi passi per un reddito per chi è in difficoltà

Un sostegno al reddito pari a circa 320 euro al mese per un milione di poveri, accompagnato da un piano per la loro inclusione sociale. È la via italiana al reddito minimo che il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, illustra in una intervista a Repubblica. Il governo ha approvato la scorsa settimana il disegno di legge delega, entro sei mesi dal via libera del Parlamento arriveranno i decreti attuativi. Il Sole 24 Ore – leggi su http://24o.it/vnj4pm