Working poor

Circa l’11,8% dei lavoratori italiani sono poveri. È un fenomeno in aumento da tempo a causa soprattutto dell’indebolimento della legislazione sulla protezione dei rapporti nel mercato del lavoro: la pandemia lo ha acuito e esacerbato. Il Gruppo di lavoro costituito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha presentato le proprie proposte per affrontarlo.Il 18 gennaio il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, e l’economista del lavoro presso la Direzione per l’Occupazione, il Lavoro e gli Leggi tutto Working poor

Disuguaglianze sociali e Covid-19

Oggi e’ una data simbolica per il Nostro emporio ha raggiunto per la prima volta la soglia delle 250 persone (suddivise in 82 nuclei famigliari), seguite in modo continuativo negli scorsi sei mesi. Questo dato non era raggiunto precedentemente nemmeno in un anno solare (Dato 2017 231 persone in una anno). Le misure anti-contagio hanno l’effetto negativo di dilatare in maniera evidente la forbice delle diseguaglianze sociali. Risultati sociali che sembrano assodati si ripropongono a Noi come dopo un conflitto Leggi tutto Disuguaglianze sociali e Covid-19

LE STATISTICHE DELL’ISTAT SULLA POVERTÀ | ANNO 2018

Stabile la povertà assoluta Nel 2018, si stima siano oltre 1,8 milioni le famiglie in condizioni di povertà assoluta, con un’incidenza pari al 7,0%, per un numero complessivo di 5 milioni di individui (8,4% del totale). Pur rimanendo ai livelli massimi dal 2005, si arresta dopo tre anni la crescita del numero e della quota di famiglie in povertà assoluta. Le famiglie in condizioni di povertà relativa nel 2018 sono poco più di 3 milioni (11,8%), quasi 9 milioni di Leggi tutto LE STATISTICHE DELL’ISTAT SULLA POVERTÀ | ANNO 2018